State cercando di decidere quale sia l'assistente di codifica AI più adatto alle vostre capacità ingegneristiche?
Cursor e GitHub Copilot sono entrambi strumenti molto diffusi, ma ognuno di essi offre qualcosa di diverso.
La scelta migliore dipende dal vostro modo di codificare, dal tipo di progetti a cui state lavorando e dalle caratteristiche che vi interessano di più.
In questo articolo analizzeremo le principali differenze tra Cursor e Copilot per aiutarvi a prendere una decisione consapevole e a semplificare il vostro flusso di lavoro!
Iniziamo!
Date un'occhiata alla tabella sottostante per avere una rapida panoramica delle principali differenze.
|
Caratteristiche |
Cursore |
Copilota |
|
Funzione principale |
Editor di codice e chat alimentati dall'intelligenza artificiale con recupero avanzato e modifiche su più righe. |
Programmatore di coppia AI integrato negli IDE più diffusi e in GitHub per suggerimenti di codice e chat. |
|
Integrazioni e piattaforme |
Applicazione standalone (Windows, Mac, Linux), oltre alla possibilità di importare estensioni e temi di VS Code. |
Profonda integrazione con Visual Studio Code, IDE JetBrains, interfaccia web GitHub, GitHub Mobile, Windows Terminal e altro ancora. |
|
Aree di interesse |
Modifica del codice in linguaggio naturale, attività basate su agenti, modifiche a più file e chat contestuale. |
Generazione di codice, suggerimenti per le modifiche successive, chat AI per il debugging, revisioni del codice e riepiloghi delle richieste di pull. |
|
Automazione |
Trasformazioni del codice guidate dall'intelligenza artificiale, loop sugli errori, modalità agente per attività end-to-end. |
Modalità agente (anteprima pubblica), modifiche automatiche del codice in più file, modifiche del codice basate su chat e suggerimenti CLI. |
|
Previsione del codice |
"Tab" completamento automatico multilinea che prevede le modifiche successive e naviga automaticamente. |
"Suggerimenti per la prossima modifica" anticipa l'area di codice che si sta per modificare e propone il completamento. |
|
Consapevolezza della base di codice |
Modelli di recupero personalizzati che aiutano l'intelligenza artificiale a comprendere l'intera base di codice per ottenere Q&A accurate. |
Indicizzazione e riferimenti alla base di codice, oltre a basi di conoscenza per gli utenti aziendali. |
|
Facilità d'uso |
Interfaccia familiare se si utilizza VS Code; facile da configurare con l'importazione di estensioni e temi. |
Molto intuitiva se si utilizza già GitHub o Visual Studio Code; semplice configurazione con un account GitHub. |
|
Chat e collaborazione |
Chat contestuale che vede la vostra base di codice, include riferimenti, immagini e può effettuare ricerche sul web. |
Interfaccia Copilot Chat in IDE, GitHub web, GitHub Mobile e Windows Terminal. Include suggerimenti per la revisione del codice e abilità di chat avanzate. |
|
Prezzi |
1 piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 20 dollari al mese. |
Piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 10 dollari al mese per i privati e 2 piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese per le aziende. |
Cursor è un potente editor di codice AI costruito sopra VS Code che semplifica lo sviluppo del software con l'assistenza AI integrata. Integra modelli come GPT per aiutare in compiti quali:
Cursor supporta diversi linguaggi di programmazione e si integra con Git e altri strumenti per sviluppatori. È particolarmente apprezzato dagli sviluppatori che desiderano accelerare il flusso di lavoro di codifica o comprendere meglio il codice complesso o legacy. La piattaforma migliora la produttività grazie alla riduzione del cambio di contesto e a un'esperienza di codifica più colloquiale.
1️⃣ Modalità agente
La modalità agente di Cursor consente di completare le attività dall'inizio alla fine senza bisogno di continue richieste umane. Per attivare la modalità agente, basta selezionare "Agente" in Composer. Ecco cosa può fare:
2️⃣ Tab
Tab è un assistente di codifica intelligente che vi aiuta a scrivere, modificare e navigare nel codice senza alcuno sforzo. Le principali funzionalità includono:
3️⃣ Chat
Con Chat è possibile parlare con un'intelligenza artificiale che comprende l'intera base di codice. È sempre al corrente della posizione corrente del file e del cursore, quindi è possibile porre domande come "C'è un bug qui?" e ottenere risposte significative. Usate Ctrl+Maiuscolo+L o @ per aggiungere blocchi di codice specifici alla conversazione e Ctrl+Invio per chattare con l'intera base di codice. Questa funzione consente di:
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Cursor offre 1 piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 20 dollari al mese.
GitHub Copilot è uno strumento di completamento del codice basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da GitHub e OpenAI. Assiste l'utente suggerendo intere linee o blocchi di codice durante la digitazione, in base al contesto del file e del progetto corrente. Copilot supporta diversi linguaggi di programmazione e si integra direttamente negli editor di codice più diffusi, come Visual Studio Code. Sfrutta modelli di apprendimento automatico addestrati su vaste quantità di codice open-source per offrire suggerimenti intelligenti e pertinenti. Inoltre, Copilot aiuta a semplificare il processo di sviluppo, offrendo supporto per attività come la scrittura di test, l'esplorazione di nuove API e la gestione di logiche complesse.
1️⃣ Completamento del codice - Offre suggerimenti in tempo reale in stile completamento automatico del codice, aiutandovi a scrivere codice più velocemente e con meno errori in tutti gli IDE supportati.
2️⃣ Suggerimenti per la prossima modifica - Prevede la prossima probabile modifica e suggerisce il completamento del codice, semplificando lo sviluppo e riducendo il cambio di contesto.
3️⃣ Chat di Copilot - Consente l'assistenza alla codifica in linguaggio naturale attraverso un'interfaccia di chat, che permette di porre domande tecniche e di ottenere supporto immediato direttamente all'interno dell'IDE o di GitHub.
4️⃣ Copilot nella CLI - Aggiunge un assistente interattivo AI alla riga di comando, fornendo suggerimenti e spiegazioni sui comandi per aumentare la produttività del terminale.
5️⃣ Riassunti delle richieste di pull - Genera automaticamente riassunti concisi delle richieste di pull, evidenziando le modifiche chiave e le aree di interesse per accelerare le revisioni del codice.
6️⃣ Copilot workspace - Fornisce un ambiente alimentato dall'intelligenza artificiale per affinare le richieste di pull, convalidare le modifiche e integrare in modo efficiente i feedback dei revisori.
7️⃣ Completamento del testo - Aiuta a scrivere descrizioni chiare e accurate delle richieste di pull con suggerimenti generati dall'intelligenza artificiale, risparmiando tempo e fatica.
8️⃣ Modelli GitHub - Offre funzionalità avanzate di modelli linguistici direttamente su GitHub, alimentando funzioni intelligenti in tutto il flusso di lavoro.
9️⃣ Copilot code review - Offre suggerimenti di revisione generati dall'intelligenza artificiale per migliorare la qualità del codice e accelerare il processo di revisione.
🔟 Copilot Edits - Disponibile negli IDE Visual Studio Code e JetBrains, Copilot Edits consente di apportare modifiche a più file utilizzando un unico prompt. Esistono due modalità:
🟢 Pro:
🔴 Contro:
GitHub Copilot offre un piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 10 dollari al mese per i privati.
Per le aziende, GitHub Copilot offre 2 piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese.
Ora che abbiamo trattato le basi di Cursor vs Copilot, facciamo un'immersione più profonda confrontando alcune delle funzionalità più critiche che potreste prendere in considerazione.
Cursor è stato progettato per gestire facilmente le modifiche su più righe e la riscrittura di interi blocchi di codice. È sufficiente fornirgli istruzioni in inglese semplice per capire cosa si vuole fare. D'altra parte, Copilot offre anche un potente completamento del codice, ma il suo vero punto di forza è la stretta integrazione con GitHub. Una caratteristica che spicca è il suo"suggerimento di modifica successiva", che può anticipare non solo ciò che si sta pianificando per il codice, ma anche dove dovrebbero andare le modifiche.
Entrambi gli strumenti sono ottimi per generare rapidamente codice, ma la differenza fondamentale sta nel modo in cui si inseriscono nel flusso di lavoro. Se utilizzate già GitHub o VS Code, Copilot offre un'integrazione difficile da battere. D'altra parte, se si preferisce un editor AI dedicato con funzioni avanzate come la riscrittura multilinea, Cursor potrebbe essere la scelta migliore.
Cursor offre una modalità agente che può occuparsi di compiti dall'inizio alla fine. Comprende la vostra base di codice, esegue i comandi da terminale con la vostra approvazione e può iterare gli errori per raggiungere una soluzione. Copilot include anche una modalità agente che può applicare modifiche a più file ed eseguire comandi. È costruito per semplificare il flusso di lavoro con un minimo di input manuale.
La modalità agente di Cursor è progettata per dare il controllo e gestire il lavoro pesante in background. D'altra parte, la modalità agente di Copilot è più profondamente integrata con GitHub Actions e altri strumenti di automazione. Se il vostro flusso di lavoro è strettamente legato a GitHub e preferite utilizzare un unico strumento per le modifiche al codice, la creazione di richieste di pull e le revisioni, Copilot può offrire un'esperienza più fluida e unificata.
Cursore consente alla chat di vedere il file e il cursore corrente, in modo da poter fare riferimento a file o simboli usando "@NomeFile". È anche possibile inserire immagini e fare ricerche sul web all'interno della chat. Copilot Chat funziona su GitHub.com, Mobile e IDE. Si integra con le basi di conoscenza aziendali, facilitando il riferimento a documenti e risorse durante le discussioni sul codice.
Entrambi gli strumenti gestiscono bene la Q&A della base di codice, ma differiscono nella configurazione. Cursor combina l'editor e la chat in un unico luogo, mentre Copilot Chat si integra con GitHub, la CLI e l'IDE.
Se vi affidate a GitHub per la collaborazione e le PR, Copilot è molto utile. Per uno spazio di lavoro all-in-one, Cursor è un'ottima scelta.
Zencoder è il vostro assistente di codifica dotato di intelligenza artificiale, progettato per trasformare il modo in cui costruite il software. Aumenta la produttività, migliora la precisione e stimola la creatività durante il processo di sviluppo. La nostra tecnologia AI, Repo Grokking™, ci permette di comprendere a fondo l'intera base di codice, la sua struttura, i suoi schemi e la sua logica. Ciò consente a Zencoder di fornire suggerimenti estremamente accurati e consapevoli del contesto per aiutarvi a scrivere, eseguire il debug e ottimizzare il codice in modo più rapido ed efficace.
Zencoder si integra perfettamente nel flusso di lavoro e supporta oltre 70 linguaggi di programmazione in tutti i principali IDE, compresi VS Code e JetBrains. Per i team aziendali, Zencoder offre funzionalità avanzate di sicurezza e conformità come SSO, audit trail e gestione degli accessi. Siamo conformi a standard rigorosi come ISO 27001, GDPR e CCPA, in modo che la vostra organizzazione possa scalare in tutta sicurezza e tranquillità.
Ecco alcune delle nostre caratteristiche principali:
1️⃣ Integrazioni - Zencoder si connette senza problemi con oltre 20 ambienti di sviluppo. Automatizza l'intero ciclo di vita dello sviluppo, rendendolo l'unico assistente di codifica AI che offre questo livello di integrazione.
2️⃣ Coding Agent - Dite addio al noioso debugging e al refactoring manuale. L'assistente di codifica intelligente di Zencoder vi aiuta:
3️⃣ Generazione di Docstring - Migliorate la documentazione del vostro codice senza dover fare un lavoro supplementare. Zencoder utilizza l'intelligenza artificiale per generare docstring dettagliate e accurate, aiutandovi a mantenere il vostro codice chiaro, comprensibile e facile da mantenere.
4️⃣ Chat Assistant - Ottenere supporto in tempo reale da un assistente intelligente e consapevole del codice. Zencoder fornisce risposte precise, indicazioni personalizzate e consigli utili per migliorare la vostra esperienza di sviluppo.
5️⃣ Generazione di codice - Zencoder scrive codice consapevole del contesto direttamente nei progetti, aumentando la velocità di sviluppo, migliorando l'efficienza e garantendo un'elevata precisione. Vi aiuta a mantenere un flusso di lavoro snello e preciso dall'inizio alla fine.
6️⃣ Multi-File Editing - È possibile effettuare facilmente aggiornamenti su larga scala della propria base di codice. L'editing multi-file potenziato dall'intelligenza artificiale vi aiuta a essere coerenti ed efficienti:
7️⃣ Generazione di test unitari - Progettate, generate ed eseguite test unitari approfonditi utilizzando l'intelligenza artificiale. Zencoder copre diversi scenari per mantenere il codice forte, privo di errori e costruito secondo gli standard più elevati.
8️⃣ Completamento del codice - Ottenete suggerimenti intelligenti e in tempo reale per il vostro progetto. L'intelligenza artificiale analizza il contesto attuale e fornisce completamenti accurati e pertinenti che consentono di procedere più rapidamente e con meno errori.
9️⃣ Agentic AI Chat - Lavorate al fianco di un assistente di chat consapevole del codice che comprende le vostre sfide e fornisce un'assistenza efficiente e mirata, mantenendo il vostro slancio senza inutili interruzioni.
🔟 Code Repair - Perfeziona e migliora il tuo codice con la precisione dell'intelligenza artificiale. Gli agenti AI di Zencoder rivedono e perfezionano il codice generato da modelli linguistici di grandi dimensioni, assicurando che sia conforme ai vostri standard e segua le best practice.
Iscrivetevi oggi stesso e scoprite come possiamo ottimizzare il vostro flusso di lavoro con potenti funzioni di intelligenza artificiale!