Un assistente di codifica AI è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta gli sviluppatori di software in vari aspetti del processo di codifica. Questi strumenti utilizzano modelli di apprendimento automatico, spesso addestrati su enormi insiemi di codice, per fornire suggerimenti, generare frammenti di codice, automatizzare attività ripetitive e persino identificare errori. Capire come utilizzare l'intelligenza artificiale nella codifica in modo efficace può migliorare significativamente il flusso di lavoro di uno sviluppatore.
Sebbene gli assistenti di codifica AI siano strumenti potenti, è importante ricordare che non sostituiscono gli sviluppatori umani. I loro suggerimenti devono sempre essere rivisti e convalidati per garantire l'accuratezza e la sicurezza. Inoltre, gli sviluppatori devono essere consapevoli di potenziali distorsioni nei dati di addestramento che potrebbero influenzare i risultati dell'assistente, un aspetto cruciale dell'evoluzione della collaborazione tra uomo e IA nello sviluppo.
Che cos'è un assistente di codifica AI?
Gli strumenti di assistente di codifica AI sono applicazioni software che sfruttano l'intelligenza artificiale per assistere gli sviluppatori in vari aspetti del processo di codifica. Questi strumenti utilizzano normalmente modelli di apprendimento automatico, addestrati su vasti insiemi di codice, per fornire suggerimenti, generare frammenti di codice, automatizzare attività ripetitive e persino identificare gli errori in tempo reale. (Gli assistenti di codifica AI sono molto di più che chiedere semplicemente a ChatGPT di generare codice per voi: sono appositamente addestrati su insiemi di codice. Per un confronto, vedere articoli come Claude AI vs ChatGPT per il coding).
Funzionalità chiave degli strumenti di assistente di codifica AI:
- Completamento intelligente del codice: Questi strumenti sono in grado di prevedere e suggerire le linee di codice successive in base al contesto, aiutando gli sviluppatori a scrivere codice più velocemente e con meno errori. Per saperne di più, esplorare il completamento del codice consapevole del contesto.
- Generazione di codice: Alcuni strumenti sono in grado di generare interi blocchi di codice sulla base di descrizioni in linguaggio naturale o di istruzioni di alto livello, facendo risparmiare agli sviluppatori tempo e fatica.
- Rilevamento e correzione degli errori: Gli assistenti AI possono analizzare il codice in tempo reale e identificare potenziali errori o bug, spesso suggerendo correzioni o approcci alternativi. Si tratta di un aspetto cruciale, poiché i principali errori di codifica possono essere corretti dall'intelligenza artificiale.
- Suggerimenti per il refactoring del codice: Questi strumenti possono analizzare il codice e suggerire miglioramenti alla struttura, alla leggibilità o all'efficienza, portando a un codice più pulito e manutenibile. Scoprite come gli agenti di codifica AI assistono il refactoring del codice.
- Test automatizzati: Alcuni assistenti AI possono generare casi di test e aiutare gli sviluppatori a garantire che il loro codice funzioni come previsto.
- Integrazione con gli ambienti di sviluppo: Molti strumenti si integrano perfettamente con gli IDE (ambienti di sviluppo integrati) più diffusi, rendendoli facilmente accessibili durante le sessioni di codifica. Ad esempio, scoprite come integrare i generatori di codice AI con VSCode.
I migliori assistenti di codifica AI nel 2025
Negli ultimi tempi gli strumenti di codifica AI hanno registrato una rapida impennata di popolarità tra gli sviluppatori. Se vi state chiedendo quale sia la migliore AI per la codifica, abbiamo stilato un elenco di alcuni degli assistenti di codifica AI più popolari e ricchi di funzionalità nel 2024. Per una panoramica più ampia, potreste anche dare un'occhiata a questi 11 migliori strumenti AI per il coding.
Zencoder AI
Zencoder AI è una piattaforma di coding agent alimentata dall'intelligenza artificiale che mira a consentire agli sviluppatori di creare software in modo più efficiente e di distribuire prodotti più velocemente. Sfrutta gli agenti di codifica AI integrati e i Large Language Models (LLM) per automatizzare e accelerare le fasi chiave del ciclo di vita dello sviluppo del software (SDLC).
Caratteristiche principali:
- Generazione di codice: Genera frammenti di codice, funzioni o interi file in base a descrizioni o richieste in linguaggio naturale.
- Refactoring del codice: Suggerisce miglioramenti al codice per migliorarne la leggibilità, la manutenibilità e le prestazioni, allineandosi alle tecniche di refactoring del codice per un codice pulito.
- Generazione di test unitari: Crea automaticamente test unitari per il codice per garantirne la correttezza e l'affidabilità. Esplorate le caratteristiche principali della generazione di test unitari.
- Generazione di docstring: Genera automaticamente docstring per funzioni e classi, migliorando la documentazione del codice.
- Suggerimenti/Repo Grokking consapevoli del contesto: Analizza la base di codice e il repository per fornire suggerimenti pertinenti in base al contesto del progetto. È fondamentale capire perché il Repo Grokking è importante.
- Analisi sintattica e semantica: Utilizza una profonda analisi sintattica e semantica per garantire che il codice generato sia accurato e utilizzabile.
- Miglioramento iterativo: Gli agenti AI incorporati imparano e migliorano continuamente i suggerimenti di codice in base al feedback degli sviluppatori.
Linguaggi di programmazione:
Zencoder AI supporta un'ampia gamma di linguaggi di programmazione, tra cui:
- Python
- Java
- JavaScript
- TypeScript
- C#
- E altri ancora (l'elenco è in continua espansione e riflette il modo in cui l'intelligenza artificiale si adatta ai diversi linguaggi di programmazione).
Integrazioni:
Zencoder AI si integra con VS Code e JetBrains IDE attraverso un plugin, fornendo un accesso continuo alle sue funzionalità all'interno dell'ambiente di sviluppo. Per saperne di più sulle integrazioni di Zencoder.
Prezzi:
- Livello gratuito con funzionalità quali generazione di codice, assistente AI, test unitari, generazione di docstring,
- Piani a pagamento: A partire da 15 dollari per utente al mese per i piani business e enterprise.
Pro:
- Agenti AI integrati: L'uso di agenti AI incorporati consente l'apprendimento e il miglioramento continui dei suggerimenti di codice, portando a un'esperienza di codifica più personalizzata ed efficiente.
- Focus sulla consapevolezza: Zencoder AI mira ad aiutare gli sviluppatori a mantenere uno stato di mindfulness automatizzando le attività ripetitive e fornendo un'assistenza pertinente, consentendo loro di concentrarsi sulla risoluzione creativa dei problemi e sull'innovazione, talvolta definita Vibe Coding.
- Un team forte: Il team che sta dietro a Zencoder AI comprende esperti nella ricerca sull'intelligenza artificiale, nello sviluppo di software e nella scienza dei dati, garantendo l'eccellenza tecnica e l'innovazione della piattaforma.
- Tecnologia promettente: Gli agenti AI integrati e il grokking dei repo mostrano un grande potenziale per la produttività degli sviluppatori.
- Prova gratuita: La disponibilità di una prova gratuita consente agli utenti di testare la piattaforma prima di sottoscrivere un abbonamento.
Contro:
- Fase iniziale: La piattaforma è ancora nelle prime fasi di sviluppo, quindi potrebbe presentare alcune limitazioni e aree di miglioramento.
- Feedback degli utenti: Poiché la piattaforma è relativamente nuova, non esiste un ampio bacino di recensioni e feedback degli utenti per valutarne l'efficacia in scenari reali.
Complessivamente, Zencoder AI sta aprendo una nuova frontiera nell'assistenza al codice basata sull'intelligenza artificiale, grazie alla sua attenzione innovativa agli agenti AI incorporati, al grokking dei repo, all'apprendimento continuo e alla promozione della consapevolezza degli sviluppatori. Con l'evoluzione e l'espansione delle sue capacità, la piattaforma è pronta ad avere un impatto significativo sul mercato.
GitHub Copilot
GitHub Copilot è uno strumento di completamento del codice alimentato dall'intelligenza artificiale sviluppato da GitHub in collaborazione con OpenAI. Agisce come una coppia di programmatori virtuali, offrendo suggerimenti di codice durante la digitazione all'interno dell'IDE. Copilot utilizza modelli di apprendimento automatico addestrati su miliardi di linee di codice per fornire suggerimenti pertinenti. Per chi è alla ricerca di alternative, sono disponibili diverse alternative a GitHub Copilot.
Caratteristiche principali
- Completamento intelligente del codice: Offre suggerimenti per righe complete o intere funzioni in base al contesto del codice.
- Suggerimenti in linguaggio naturale: È possibile descrivere il codice desiderato in inglese semplice e Copilot cercherà di generarlo.
- Analisi del codice in tempo reale: Analizza il codice mentre viene digitato e fornisce un feedback su potenziali errori o miglioramenti.
- Capacità di apprendimento: Si adatta al vostro stile di codifica e alle vostre preferenze nel tempo, rendendo i suggerimenti più personalizzati.
Linguaggi di programmazione:
Copilot supporta un'ampia gamma di linguaggi di programmazione, tra cui:
- Python
- JavaScript
- TypeScript
- Ruby
- Go
- C#
- C++
- Java
- PHP
Integrazioni:
- Codice di Visual Studio
- Visual Studio
- Neovim
- IDE JetBrains (IntelliJ IDEA, PyCharm, ecc.)
Si integra con GitHub per il controllo delle versioni
Prezzi:
- Gratuito per studenti, insegnanti e manutentori di popolari progetti open-source.
- Piani a pagamento: 10 dollari al mese o 100 dollari all'anno per singoli utenti.
Pro:
- Sfrutta l'esperienza di OpenAI nell'IA e nell'elaborazione del linguaggio naturale.
- Aggiornato regolarmente con nuove funzionalità e miglioramenti basati sul feedback degli utenti.
- Aumenta notevolmente la produttività riducendo la digitazione ripetitiva.
- Offre suggerimenti di codice di alta qualità, facendo spesso risparmiare tempo e fatica agli sviluppatori.
- Aiuta l'apprendimento di nuovi linguaggi o framework fornendo esempi e indicazioni.
Contro:
- A volte può suggerire codice errato o non aggiornato.
- Manca la comprensione del contesto del codice e del repository degli sviluppatori. Ciò evidenzia le difficoltà nella formazione di agenti di codifica AI consapevoli del contesto.
- Mancano agenti per migliorare i flussi di lavoro degli sviluppatori.
- Può richiedere alcune modifiche e aggiustamenti per adattarsi al vostro stile di codifica specifico.
- Il livello gratuito potrebbe non essere accessibile a tutti.
Nel complesso, GitHub Copilot è un potente assistente di codifica AI che può migliorare notevolmente il flusso di lavoro degli sviluppatori, ma è importante usarlo in modo critico e rivedere sempre i suoi suggerimenti prima di incorporarli nel codice.
Codeium
Codeium è un assistente di codifica dotato di intelligenza artificiale e progettato per aumentare la produttività degli sviluppatori e la qualità del codice. Si distingue per la sua velocità, le sue funzioni complete e il generoso livello gratuito. (Nota: Codeium era precedentemente noto come Windsurf, il che è rilevante per confronti come"Windsurf (ex Codeium) vs Github Copilot").
Caratteristiche principali:
- Autocompletamento alimentato dall'intelligenza artificiale: Prevede e suggerisce il codice durante la digitazione, aiutandovi a scrivere in modo più veloce e accurato.
- Generazione di codice: Crea interi blocchi di codice in base a descrizioni o richieste in linguaggio naturale.
- Ricerca intelligente: Consente di ricercare frammenti di codice ed esempi pertinenti dalla propria base di codice o dai repository open-source.
- Chat alimentata dall'intelligenza artificiale: Fornisce un'interfaccia di chat in cui è possibile porre domande sul codice, ottenere spiegazioni o generare codice in base a requisiti specifici.
- Capacità di refactoring: Suggerisce miglioramenti alla struttura e alla leggibilità del codice.
- Traduzioni linguistiche: Traduce il codice da un linguaggio di programmazione a un altro.
- Spiegazioni del codice: Spiega frammenti di codice complessi in termini semplici.
Linguaggi di programmazione:
Codeium supporta un ampio elenco di linguaggi di programmazione, tra cui:
- Python
- JavaScript
- Java
- C++
- C#
- TypeScript
- Go
- Ruggine
- PHP
- Swift
- Kotlin
Integrazioni:
- VS Code
- IDE JetBrains (IntelliJ IDEA, PyCharm, ecc.)
- Neovim
Offre estensioni per Chrome e Firefox per l'assistenza al codice in ambienti basati sul web.
Prezzi:
- Gratuito: il piano gratuito offre solide funzionalità per uso personale, ma presenta limitazioni d'uso, come un limite al numero di completamenti di codice al giorno.
- Piani a pagamento: Offrono limiti di utilizzo maggiori, assistenza prioritaria e funzioni aggiuntive come la ricerca di codebase private e la collaborazione in team.
Pro:
- Velocità: Codeium vanta una velocità leader nel settore per le sue funzioni di completamento e generazione del codice, spesso superiore a quella dei concorrenti.
- Livello gratuito: Il livello gratuito è notevolmente completo e offre molte delle funzioni disponibili nei piani a pagamento, con limitazioni d'uso.
- Potente generazione di codice: La capacità di generare codice da descrizioni in linguaggio naturale è un punto di forza significativo.
- Code Chat: Fornisce un modo intuitivo di interagire con l'assistente AI per ottenere assistenza e spiegazioni contestuali sul codice.
- Velocissimo: Gli utenti lodano costantemente la velocità di Codeium, che lo rende parte integrante del loro flusso di lavoro.
- Generoso piano gratuito: Il piano gratuito offre un valore significativo, rendendolo accessibile a un'ampia gamma di sviluppatori.
- Potente generazione di codice: La capacità di generare codice a partire da descrizioni in linguaggio naturale è una delle principali attrattive per molti utenti.
- Code Chat: L'interfaccia della chat è apprezzata per la sua facilità d'uso e la sua utilità.
Contro:
- Occasionali imprecisioni: Sebbene sia generalmente accurato, Codeium può talvolta produrre suggerimenti irrilevanti o errati.
- La funzione di chat potrebbe essere più curata: Alcuni utenti ritengono che la funzione di chat sia meno raffinata rispetto agli strumenti di intelligenza artificiale basati sulla chat.
- Manca la comprensione del contesto e del repository di codice degli sviluppatori.
- Mancano gli agenti per migliorare i flussi di lavoro degli sviluppatori.
- Necessità di un piano a pagamento per un uso intensivo: gli utenti più assidui potrebbero rapidamente superare i limiti del piano gratuito e dover passare a un abbonamento a pagamento.
Nel complesso, Codeium è un assistente di codifica AI potente e versatile che utilizza un algoritmo avanzato per offrire un mix convincente di velocità, funzionalità e valore, soprattutto con il suo generoso livello gratuito. Pur avendo alcune aree di miglioramento, è un forte concorrente nel crescente mercato degli strumenti per sviluppatori basati sull'intelligenza artificiale.
Cody (di Sourcegraph)
Cody di Sourcegraph è un assistente di codifica dotato di intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli sviluppatori a scrivere, comprendere e migliorare il codice. Sfrutta il grafo del codice di Sourcegraph e i Large Language Models (LLM) per fornire completamento, generazione, navigazione, revisione e controlli di sicurezza intelligenti del codice.
Caratteristiche principali:
- Completamento del codice AI: Offre suggerimenti contestuali sul codice e completa linee o intere funzioni in base alla base di codice e ai modelli di codifica.
- Generazione di codice: Genera frammenti di codice, funzioni o persino interi file da descrizioni o richieste in linguaggio naturale.
- Navigazione intelligente nel codice: Consente di saltare rapidamente alle definizioni, ai riferimenti o all'uso di simboli di codice nella base di codice.
- Revisione automatica del codice: Analizza il codice alla ricerca di potenziali problemi, violazioni di stile e bug, offrendo suggerimenti per il miglioramento.
- Rilevamento delle vulnerabilità: Esamina il codice alla ricerca di vulnerabilità di sicurezza e fornisce suggerimenti per la loro correzione.
- Refactoring del codice: Suggerisce miglioramenti al codice per migliorarne la leggibilità, la manutenibilità e le prestazioni.
- Personalizzabile: Può essere adattato alla vostra specifica base di codice e al vostro stile di codifica attraverso opzioni di configurazione.
Linguaggi di programmazione:
Cody supporta un'ampia gamma di linguaggi di programmazione, tra cui:
- Python
- JavaScript
- Java
- C++
- C#
- Go
- Rubino
- PHP
- TypeScript
Integrazioni:
- VS Code
- IntelliJ IDEA
- Altri tramite estensioni
Si integra con GitHub, GitLab e Bitbucket per fornire funzionalità di code intelligence e revisione direttamente all'interno dei repository.
Prezzi:
- Livello gratuito: Disponibile per i singoli utenti con alcune limitazioni sulle funzionalità e sull'utilizzo.
- Piani a pagamento: Vari livelli per team e aziende che offrono funzioni più avanzate, limiti di utilizzo più elevati e supporto prioritario.
Pro:
- Intelligenza del codice completa: Offre una gamma più ampia di funzioni oltre al completamento del codice, concentrandosi sulla comprensione, il miglioramento e la sicurezza del codice.
- Forte attenzione alla sicurezza: Il rilevamento delle vulnerabilità e i consigli per la correzione sono aspetti chiave delle capacità di Cody.
- Soluzioni di livello aziendale: Si rivolge alle esigenze di team e organizzazioni con funzionalità come l'analisi dell'intera base di codice, strumenti di collaborazione e supporto dedicato.
- Set di strumenti completo: Gli utenti apprezzano l'ampia gamma di funzioni che vanno oltre il semplice completamento del codice e che lo rendono uno strumento prezioso per diverse attività.
- Focus sulla sicurezza: L'enfasi sul rilevamento delle vulnerabilità è molto apprezzata, soprattutto per i progetti con problemi di sicurezza.
- Adatto a team e aziende: Le funzioni di collaborazione e i piani aziendali lo rendono adatto alle organizzazioni.
Contro:
- Interfaccia meno intuitiva: Alcuni utenti ritengono che l'interfaccia e la configurazione siano meno facili da usare rispetto ad altri assistenti di codifica AI.
- Manca la comprensione del contesto del codice e del repository degli sviluppatori.
- Mancano agenti per migliorare i flussi di lavoro degli sviluppatori.
- Livello gratuito limitato: La versione gratuita presenta restrizioni sulle funzioni e sull'uso, il che può essere uno svantaggio per i singoli utenti.
- Curva di apprendimento: L'utilizzo completo delle capacità di Cody potrebbe richiedere un po' di tempo e di impegno per imparare le sue caratteristiche e configurazioni.
Nel complesso, Cody di Sourcegraph è un assistente di codifica AI potente e versatile che eccelle nel fornire un'intelligenza del codice completa, soprattutto grazie alla sua attenzione alla sicurezza e alle soluzioni di livello aziendale. Tuttavia, potrebbe non essere lo strumento più intuitivo per i principianti e il suo pieno potenziale è meglio realizzato con un piano a pagamento per i team o le organizzazioni.
Tabnine
Tabnine è uno strumento di completamento del codice alimentato dall'intelligenza artificiale che mira a migliorare la produttività degli sviluppatori fornendo suggerimenti intelligenti e automatizzando le attività ripetitive. Sfrutta un modello di deep learning che si adatta al vostro stile di codifica e impara dalla vostra base di codice, offrendo un completamento del codice personalizzato e contestualmente rilevante.
Caratteristiche principali:
- Completamento del codice AI: Offre suggerimenti di intere righe e funzioni complete durante la digitazione, in base al contesto del codice e ai modelli di codifica.
- Modello di apprendimento profondo: Utilizza un potente modello di apprendimento profondo che impara continuamente dalla vostra base di codice e si adatta al vostro stile nel tempo.
- Modelli di codice personalizzati: Suggerisce il completamento del codice in linea con le abitudini e le preferenze di codifica specifiche dell'utente.
- Collaborazione di gruppo: Consente ai membri del team di condividere frammenti di codice, best practice e preferenze, promuovendo coerenza e collaborazione.
- Refactoring e trasformazioni del codice: Suggerisce miglioramenti alla struttura e allo stile del codice, rendendolo più leggibile e manutenibile.
Linguaggi di programmazione:
Tabnine supporta un'ampia gamma di linguaggi di programmazione, compresi quelli più diffusi come:
- Python
- JavaScript
- TypeScript
- Java
- C#
- C++
- Go
- Rubino
- PHP
... e molti altri.
Integrazioni:
Tabnine si integra perfettamente con una vasta gamma di IDE popolari, tra cui:
- VS Code
- IntelliJ IDEA
- PyCharm
- Sublime Text
- Atom
Funziona anche con sistemi di controllo di versione come Git, consentendo di gestire e tracciare facilmente le modifiche al codice.
Prezzi:
- Gratuito: È disponibile una versione di base gratuita che offre le funzioni principali di completamento del codice.
- Pro: Un abbonamento a pagamento sblocca funzioni avanzate come la collaborazione tra team, modelli di codice personalizzati e un supporto linguistico più ampio.
Pro:
- Suggerimenti altamente personalizzati: Il modello di deep learning di Tabnine si adatta al vostro stile di codifica, rendendo i suoi suggerimenti più pertinenti e utili nel tempo.
- Funzionalità di collaborazione con i team: Promuove la collaborazione e la coerenza del codice all'interno dei team di sviluppo, condividendo frammenti di codice e best practice.
- Ampia gamma di IDE supportati: Compatibile con numerosi IDE, garantisce l'accessibilità a un'ampia gamma di sviluppatori.
- Suggerimenti di codice personalizzati: Gli utenti apprezzano il fatto che Tabnine si adatti al loro stile di codifica, rendendo i suggerimenti sempre più pertinenti e utili.
- Produttività migliorata: Gli sviluppatori segnalano un significativo aumento della produttività grazie all'automazione delle attività ripetitive e alla scrittura più rapida del codice.
- Collaborazione di gruppo: Le funzioni di team sono molto apprezzate per promuovere la coerenza e la condivisione delle conoscenze all'interno dei team di sviluppo.
- Ampio supporto IDE: L'ampia compatibilità con vari IDE è un grande vantaggio.
Contro:
- Limitazioni della versione gratuita: Alcuni utenti trovano la versione gratuita limitante, in quanto manca di alcune funzioni avanzate che sono disponibili solo nel piano Pro.
- Curva di apprendimento: Alcuni utenti inizialmente trovano l'interfaccia un po' complessa e hanno bisogno di tempo per adattarsi alle sue caratteristiche e funzionalità.
- Manca la comprensione del contesto del codice e del repository degli sviluppatori.
- Mancano agenti per migliorare i flussi di lavoro degli sviluppatori.
- Suggerimenti occasionalmente errati: Sebbene i suggerimenti di Tabnine siano in genere accurati, a volte può produrre completamenti di codice irrilevanti o errati.
Nel complesso, Tabnine è un assistente di codifica AI potente e versatile che eccelle nel fornire suggerimenti di codice personalizzati e nel promuovere la collaborazione di gruppo. Anche se la versione gratuita ha delle limitazioni, è uno strumento prezioso per gli sviluppatori che vogliono aumentare la loro produttività e migliorare la qualità del codice.
Amazon CodeWhisperer
Amazon CodeWhisperer è un compagno di codifica dotato di intelligenza artificiale, progettato per aiutare a scrivere codice in modo più veloce e sicuro. Utilizza l'apprendimento automatico per generare suggerimenti sul codice in tempo reale, identificare potenziali rischi per la sicurezza e offrire consigli sulle migliori pratiche direttamente all'interno dell'ambiente di sviluppo integrato (IDE).
Caratteristiche principali:
- Suggerimenti di codice in tempo reale: Offre suggerimenti di codice a riga singola o a funzione completa durante la digitazione, in base al codice e ai commenti.
- Generazione di codice: Può generare snippet di codice da descrizioni in linguaggio naturale o firme di funzioni.
- Scansioni di sicurezza: Esegue automaticamente una scansione del codice alla ricerca di vulnerabilità di sicurezza e fornisce consigli pratici per risolverle.
- Tracciamento dei riferimenti: Rileva e segnala i suggerimenti di codice simili ai dati di formazione open-source, aiutandovi a rispettare i requisiti di licenza.
- Primitive API AWS: Semplifica l'uso dei servizi AWS suggerendo le chiamate e i parametri API più appropriati.
- Raccomandazioni di best practice: Suggerisce miglioramenti del codice in base agli standard di codifica e alle best practice per una programmazione efficace.
Linguaggi di programmazione:
CodeWhisperer supporta diversi linguaggi di programmazione, tra cui:
- Python
- Java
- JavaScript
- TypeScript
- C#
- Go
- Ruggine
- PHP
- C
- C++
- Shell scripting
- SQL
- Scala
- Ruby
- Kotlin
Integrazioni:
Si integra perfettamente con gli IDE più diffusi come:
- Visual Studio Code
- IntelliJ IDEA
- PyCharm
- AWS Cloud9
Prezzi:
- Livello gratuito: Disponibile per i singoli sviluppatori con un utilizzo limitato.
- Livello professionale: Offre funzioni avanzate e supporto per i team, con prezzi basati sull'utilizzo.
Pro:
- Attenzione alla sicurezza: CodeWhisperer dà priorità alla sicurezza del codice, identificando e suggerendo automaticamente le correzioni per le potenziali vulnerabilità.
- Integrazione AWS: Offre un'integrazione semplificata con i servizi e le risorse AWS, rendendolo uno strumento prezioso per gli sviluppatori che lavorano nell'ecosistema AWS.
- Facile da usare: l'interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e facile da usare, rendendola accessibile agli sviluppatori di tutti i livelli.
- Forte attenzione alla sicurezza: Gli utenti apprezzano la capacità di CodeWhisperer di identificare e risolvere in modo proattivo i problemi di sicurezza nel codice.
- Buona integrazione con AWS: Non sorprende che Amazon CodeWhisperer si integri perfettamente con i servizi AWS, il che rappresenta un grande vantaggio per gli sviluppatori che lavorano con le risorse AWS.
- Facile da usare: l'interfaccia user-friendly è apprezzata per la sua semplicità e il design intuitivo.
Contro:
- Supporto linguistico limitato: Rispetto ad alcuni concorrenti, CodeWhisperer supporta un numero ridotto di linguaggi di programmazione.
- Suggerimenti occasionali non pertinenti: Alcuni utenti segnalano che CodeWhisperer suggerisce occasionalmente codice non pertinente al contesto attuale.
- Mancano agenti per migliorare i flussi di lavoro degli sviluppatori.
Nel complesso, Amazon CodeWhisperer è uno strumento prezioso per gli sviluppatori che danno priorità alla sicurezza e che lavorano molto con i servizi AWS. La sua interfaccia intuitiva e l'attenzione all'identificazione di potenziali rischi per la sicurezza lo rendono una valida aggiunta al kit di strumenti di ogni sviluppatore. Anche se il supporto linguistico non è così esteso come quello di alcuni concorrenti, i punti di forza dello strumento in termini di sicurezza e di integrazione con AWS lo rendono un'opzione interessante per molti sviluppatori.
Come scegliere il miglior assistente di codifica AI
La scelta del miglior assistente di codifica AI implica la considerazione di diversi fattori, poiché lo strumento ideale dipende dalle vostre esigenze e preferenze specifiche. Ecco una panoramica degli aspetti chiave da valutare:
- Funzionalità di base: Privilegiare le funzionalità di cui si ha più bisogno, come il completamento del codice, la generazione di codice, gli strumenti di refactoring, le funzionalità di revisione del codice, le scansioni di sicurezza, gli agenti di intelligenza artificiale, il grokking dei repo o gli strumenti di collaborazione.
- Personalizzazione: Considerate se lo strumento vi consente di personalizzare il comportamento e i suggerimenti per adattarli al vostro stile di codifica e ai requisiti del progetto.
- Integrazione: Verificate se lo strumento si integra con l'IDE e il sistema di controllo delle versioni che preferite per garantire un flusso di lavoro continuo.
- Supporto della lingua: Assicurarsi che l'assistente supporti i linguaggi di programmazione e i framework utilizzati regolarmente.
- Profondità di comprensione: Cercate strumenti che dimostrino una profonda comprensione delle sfumature e delle migliori pratiche del linguaggio.
- Recensioni e feedback degli utenti: Leggete le recensioni e raccogliete il feedback di altri sviluppatori per capire i punti di forza e di debolezza dello strumento.
- Supporto della comunità: Verificate se lo strumento dispone di un forum attivo della comunità o di canali di supporto per l'assistenza e la risoluzione dei problemi.
- Prestazioni: Valutare l'impatto dello strumento sulle prestazioni del sistema e sull'utilizzo delle risorse.
- Sviluppo futuro: Esaminare la roadmap dell'azienda e i piani futuri per lo sviluppo dell'assistente AI.
Valutando attentamente questi fattori e sperimentando diversi strumenti, è possibile trovare l'assistente di codifica AI che meglio integra le proprie competenze, aumenta la produttività e migliora l'esperienza complessiva di codifica.
Ricordate che lo strumento migliore per voi è quello che si adatta perfettamente al vostro flusso di lavoro, comprende il vostro stile di codifica e fornisce costantemente suggerimenti di alta qualità che vi aiutano a scrivere codice migliore.