Vi sentite frustrati perché cercate costantemente di trovare e correggere i bug nel vostro codice senza che vi sia una fine precisa? Questi problemi possono consumare ore del vostro tempo e lasciare la vostra applicazione rotta o instabile. Ecco perché molti sviluppatori si affidano a strumenti in grado di velocizzare il processo, individuare più rapidamente gli errori e migliorare la qualità del codice. In questo articolo esploreremo i 12 migliori strumenti di debug per aiutarvi a semplificare il vostro flusso di lavoro di sviluppo. Iniziamo!
Zencoder è un agente di codifica dotato di intelligenza artificiale che migliora il ciclo di vita dello sviluppo del software (SDLC) migliorando la produttività, la precisione e la creatività grazie a soluzioni avanzate di intelligenza artificiale. Grazie alla potente funzione Coding Agent, Zencoder elimina il fastidio del debugging e del refactoring complesso. Questo assistente intelligente aiuta a muoversi più velocemente e a lavorare in modo più intelligente su più file:
Grazie all'avanzata tecnologia Repo Grokking™, Zencoder analizza a fondo l'intera base di codice, identificando modelli strutturali, logica architettonica e implementazioni personalizzate. Questa comprensione profonda e consapevole del contesto consente a Zencoder di fornire raccomandazioni precise, migliorando significativamente la scrittura, il debug e l'ottimizzazione del codice.
Inoltre, Zencoder si integra con gli strumenti di sviluppo esistenti e supporta oltre 70 linguaggi di programmazione, lavorando senza problemi con gli IDE più diffusi come Visual Studio Code e JetBrains.
1️⃣ Integrazioni - Zencoder si integra perfettamente con oltre 20 ambienti di sviluppo, semplificando l'intero ciclo di vita dello sviluppo. Questo lo rende l'unico agente di codifica AI che offre un livello di integrazione così ampio.
2️⃣ Zentester - Zentester utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare i test a ogni livello, in modo che il team possa individuare tempestivamente i bug e distribuire più rapidamente codice di alta qualità. È sufficiente descrivere ciò che si desidera testare in un linguaggio semplice e Zentester si occuperà del resto, adattandosi all'evoluzione del codice.
Ecco cosa fa:
3️⃣ Code Review Agent - Fornisce revisioni del codice mirate a ogni livello, dai file completi alle singole linee. Riceverete un feedback chiaro e fattibile per migliorare la qualità del codice, la sicurezza e l'aderenza alle best practice.
4️⃣ Code Generation - Accelera lo sviluppo con codice pulito e consapevole del contesto, generato e inserito automaticamente nel progetto. Garantite la coerenza, migliorate l'efficienza e accelerate i tempi con un output pronto per la produzione.
5️⃣ Zen Agents - Gli Zen Agents sono compagni di intelligenza artificiale personalizzabili che comprendono il vostro codice, si integrano con i vostri strumenti e sono pronti per essere lanciati in pochi secondi.
Ecco cosa potete fare:
6️⃣ Code Completion - Velocizza la codifica con suggerimenti intelligenti in tempo reale. L'assistente intelligente comprende il contesto per fornire completamenti accurati e pertinenti che riducono al minimo gli errori e rendono fluido il flusso di lavoro.
7️⃣ Generazione di test unitari - Genera ed esegui test unitari dettagliati con il nostro sistema AI. Assicuratevi che il vostro codice sia affidabile, accurato e della massima qualità.
8️⃣ Sicurezza elevata - Zencoder è l'unico agente di codifica AI con certificazione SOC 2 Tipo II, ISO 27001 e ISO 42001.
Zencoder offre un piano gratuito, un piano Starter (gratuito per 7 giorni) a partire da 19 dollari per utente/mese, un piano Core a partire da 49 dollari per utente/mese e un piano Advanced a partire da 119 dollari per utente/mese.
GDB (GNU Project Debugger) è un potente strumento di debug che consente di ispezionare e controllare l'esecuzione di programmi scritti in vari linguaggi, tra cui C, C++, Rust e Ada. Supporta funzioni quali l'impostazione di punti di interruzione, l'esame della memoria, la modifica dello stato del programma e l'analisi degli arresti anomali, rendendolo essenziale per individuare e risolvere i bug durante lo sviluppo del software.
1️⃣ Avvio del programma con impostazioni personalizzate - Avvia il programma con argomenti e ambienti specificati, aiutando a riprodurre i bug in condizioni diverse.
2️⃣ Punti di interruzione condizionali - Arresta l'esecuzione del programma in base a condizioni definite dall'utente, consentendo un'ispezione mirata di scenari specifici.
3️⃣ Ispezione dello stato in tempo reale - Esamina le variabili, la memoria e gli stack di chiamate quando il programma è in pausa, rendendo più facile rintracciare l'origine dei bug.
4️⃣ Modifica in tempo reale del programma - Modifica le variabili e la memoria durante l'esecuzione, consentendo di testare rapidamente le correzioni senza riavviare il programma.
GDB è open-source e completamente gratuito.
Testsigma è una piattaforma di automazione dei test senza codice e guidata dall'intelligenza artificiale che consente la creazione, l'esecuzione, il debug e la manutenzione rapida di test su applicazioni web, mobili, API e desktop. Grazie ad agenti AI autonomi, ottimizza l'intero ciclo di vita dei test, migliorando la velocità, la copertura e la qualità con il debugging in tempo reale, la pianificazione intelligente dei test e l'automazione senza codice.
1️⃣ Risultati dei casi di test - Fornisce risultati a livello di fasi con schermate e video, rendendo più facile individuare i guasti e accelerare il debugging.
2️⃣ Segnalazione automatica dei bug - Segnala i bug dei casi di test falliti, risparmiando tempo e garantendo che nessun problema rimanga senza traccia.
3️⃣ Identificatori dell'interfaccia utente - Aggiorna gli script di test quando l'interfaccia utente cambia, riducendo la manutenzione dei test e il lavoro di debug.
4️⃣ Risultati dell'esecuzione - Traccia le tendenze delle esecuzioni dei test, aiutando a identificare rapidamente i test difettosi e i problemi ricorrenti.
Testigma varia in base alle vostre esigenze.
Visual Studio Code (VS Code) è un editor di codice gratuito ed estensibile che include potenti funzioni di intelligenza artificiale per assistere la codifica, il debug e le attività di sviluppo in più fasi. Supporta diversi linguaggi di programmazione, si integra con gli strumenti e i servizi più diffusi ed è personalizzabile per qualsiasi flusso di lavoro o ambiente di team.
1️⃣ Modalità agente - Automatizza il debugging leggendo il codice, eseguendo comandi e risolvendo errori di compilazione o di test in un ciclo continuo fino alla risoluzione del problema.
2️⃣ Esecuzione e debug - Consente di eseguire e debuggare il codice direttamente all'interno dell'editor, semplificando il processo di sviluppo e riducendo il passaggio da un contesto all'altro.
3️⃣ Suggerimenti per le modifiche successive - Prevede e consiglia le modifiche al codice in base alle modifiche effettuate, aiutandovi a identificare e risolvere i problemi più rapidamente.
4️⃣ Codebase awareness - Indicizza il codice in locale e su GitHub per fornire un aiuto contestuale, migliorando l'accuratezza e la velocità del debug.
Visual Studio Code è completamente gratuito, senza costi di abbonamento o di licenza.
Sentry è una piattaforma di monitoraggio e debug che vi aiuta a identificare, dare priorità e risolvere i problemi in tutto il vostro stack tecnologico con strumenti come il tracciamento degli errori, il tracciamento delle prestazioni, il replay delle sessioni e la copertura del codice. Sentry fornisce informazioni approfondite su arresti anomali, rallentamenti e frustrazioni degli utenti, consentendovi di distribuire più rapidamente un software migliore.
1️⃣ Stacktrace con variabili locali - Cattura tracce di stack dettagliate insieme ai valori delle variabili in-scope per identificare la linea esatta e la causa di un errore.
2️⃣ Registrazione di briciole di pane - Registra una traccia cronologica delle azioni dell'utente e degli eventi di sistema che portano a un errore per migliorare il contesto del debug.
3️⃣ Analisi dell'impatto sull'utente: consente di evidenziare la gravità e la portata dei problemi correlando gli errori con gli utenti interessati per dare priorità alle attività di debugging.
4️⃣ Avvisi di errore e monitoraggio della frequenza - Invia notifiche in tempo reale e monitora la ricorrenza degli errori per individuare rapidamente regressioni e percorsi di codice instabili.
Sentry offre un piano gratuito, 2 piani a pagamento a partire da 29 dollari al mese e un piano Enterprise con prezzi personalizzati.
PyCharm è un IDE per Python potente e potenziato dall'intelligenza artificiale che offre un completamento intelligente del codice, il debug e una perfetta integrazione con strumenti come Jupyter, Git e framework come Django e FastAPI. Grazie a un potente debugger integrato, al rilevamento degli errori in tempo reale e agli approfondimenti sul codice assistiti dall'intelligenza artificiale, aiuta a identificare, comprendere e risolvere i problemi in basi di codice complesse.
1️⃣ Debug visuale - Fornisce un'interfaccia grafica intuitiva che semplifica il debug con valori variabili in linea chiari e l'esecuzione del codice passo dopo passo.
2️⃣ Debug remoto e su container - Supporta il debug in Docker, macchine virtuali e host remoti tramite SSH per uno sviluppo senza soluzione di continuità in tutti gli ambienti.
3️⃣ Debug dei template - Abilita i breakpoint nei template Django e Jinja2 per identificare e risolvere i problemi nei contenuti web dinamici.
4️⃣ Punti di interruzione versatili - Offre punti di interruzione condizionali, punti di interruzione solo log e arresti basati su eccezioni per un controllo preciso ed efficiente del debug.
PyCharm offre 3 piani a pagamento per privati a partire da 9,90 euro al mese.
Per le organizzazioni, PyCharm offre anche 3 piani a pagamento a partire da 20 euro al mese.
IntelliJ IDEA è un IDE di livello professionale sviluppato da JetBrains che aumenta la produttività nello sviluppo di Java e Kotlin grazie all'assistenza intelligente del codice, agli strumenti di debug avanzati e alle funzionalità AI integrate. Supporta l'intero ciclo di vita dello sviluppo, dalla progettazione alla distribuzione, offrendo al contempo solide funzionalità per applicazioni web, cloud e aziendali.
1️⃣ Debugger - Consente l'esecuzione del codice passo dopo passo con punti di interruzione, valutazione delle espressioni, ispezione delle variabili e analisi del flusso di codice in tempo reale per individuare e risolvere i bug in modo efficiente.
2️⃣ Decompiler - Converte il bytecode in codice Java leggibile e consente il debug di librerie di terze parti anche senza accesso al codice sorgente.
3️⃣ Profiler - Fornisce una diagnostica approfondita delle prestazioni con analisi della CPU e della memoria, aiutando a identificare colli di bottiglia, problemi di threading e codice inefficiente.
Finestra dello strumento 4️⃣ Problems - Visualizza in tempo reale i problemi del codice, comprese le API a rischio e i problemi di dipendenza, con opzioni di correzione rapida e visibilità a livello di progetto per una risoluzione efficiente dei problemi.
IntelliJ IDEA offre 2 piani a pagamento per privati a partire da 16,90 euro al mese.
Per le organizzazioni, IntelliJ IDEA offre anche 2 piani a pagamento a partire da 59,90 euro al mese.
GitHub Copilot è un assistente di codifica AI che aiuta a scrivere, eseguire il debug, testare e rivedere il codice, ora aggiornato con la "modalità agente" per automatizzare attività complesse, come il refactoring e la risoluzione di problemi. Supportando diversi modelli e piattaforme di intelligenza artificiale, accelera lo sviluppo attraverso suggerimenti intelligenti di codice, flussi di lavoro automatizzati e un contesto di progetto profondo.
1️⃣ Revisione automatica del codice - Rileva bug nascosti, errori logici e problemi di qualità del codice prima della revisione umana per migliorare l'affidabilità e ridurre i tempi di debug.
2️⃣ Analisi del codice con agente - Analizza intere basi di codice, propone modifiche, esegue test e convalida le correzioni su più file per semplificare il debugging e il refactoring su larga scala.
3️⃣ Suggerimenti di modifica contestuali - Evidenzia gli effetti delle modifiche al codice in tutto il progetto per garantire la coerenza e prevenire l'introduzione di nuovi bug.
4️⃣ Guida interattiva al debug - Consente la collaborazione in tempo reale attraverso i commenti e i suggerimenti dell'IDE, combinando l'intuizione umana con suggerimenti guidati dall'intelligenza artificiale per una più rapida risoluzione dei problemi.
GitHub Copilot offre un piano gratuito e due piani a pagamento a partire da 10 dollari al mese per gli individui.
Per le aziende, GitHub Copilot offre 2 piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese.
Fiddler offre una piattaforma unificata per l'osservabilità e la sicurezza dell'intelligenza artificiale che aiuta a monitorare, eseguire il debug e proteggere i modelli LLM e ML per garantire un'intelligenza artificiale affidabile, conforme e pronta per la produzione. Grazie a guardrail personalizzabili e a una diagnostica attivabile, Fiddler consente di rilevare, risolvere problemi come la deriva del modello, gli hacking immediati e i guasti silenziosi prima che abbiano un impatto sui risultati aziendali.
1️⃣ Explainable AI - Fornisce spiegazioni locali e globali del modello utilizzando tecniche come SHAP e controfattuali per scoprire la logica di previsione e far emergere problemi nascosti.
2️⃣ Query e replay - Consente di riprodurre gli incidenti passati ricercando e riproducendo il comportamento del modello nel contesto per un debugging approfondito.
3️⃣ Analisi delle cause principali - Identifica le caratteristiche chiave che determinano la deriva del modello o i problemi di prestazioni attraverso cruscotti diagnostici interattivi.
4️⃣ Avvisi di deriva in tempo reale - Rileva e notifica la deriva dei dati e delle previsioni, lo sbilanciamento delle classi e le anomalie per attivare flussi di lavoro di debug immediati.
Fiddler offre 3 piani a pagamento con prezzi personalizzabili.
Raygun è una piattaforma di monitoraggio delle prestazioni e degli errori che utilizza l'intelligenza artificiale per fornire debugging in tempo reale, report sugli arresti anomali e approfondimenti sulle prestazioni delle applicazioni su web e mobile. Aiuta i team di progettazione e di CX a ridurre i tempi di inattività, ad accelerare lo sviluppo e ad aumentare la soddisfazione degli utenti grazie a strumenti come AI Error Resolution, Real User Monitoring e Application Performance Monitoring.
1️⃣ Chiarezza delle tracce di stack - Fornisce tracce di errore pulite e leggibili con percorsi di file e numeri di riga per una più rapida identificazione dei problemi.
2️⃣ Supporto per la simbolizzazione - Converte gli indirizzi di memoria grezzi in nomi di funzioni e posizioni di file leggibili dall'uomo per una maggiore chiarezza sugli arresti anomali.
3️⃣ Approfondimenti sul controllo sorgente - Si integra con le piattaforme Git per mostrare le differenze di codice e il contesto direttamente nei rapporti di errore.
4️⃣ Copia dello stack facile da usare - Offre tracce di stack formattate per una navigazione rapida da Raygun agli IDE degli sviluppatori.
Raygun offre diversi piani tariffari per il Crash Reporting, il Real User Monitoring e l'Application Performance Monitoring, con il piano più basso a partire da 60 dollari al mese.
ReSharper è una potente estensione di Visual Studio per sviluppatori .NET che migliora la navigazione, il refactoring e l'analisi del codice, aumentando in modo significativo la produttività. In combinazione con l'analisi migliorata del codice e l'integrazione con i profiler e gli strumenti di copertura di dotUltimate, supporta flussi di lavoro più efficienti per il debugging e la messa a punto delle prestazioni.
1️⃣ Debug in linea - Visualizza i valori delle variabili e i ritorni delle funzioni direttamente nell'editor per un'analisi più rapida del codice durante l'esecuzione sospesa.
2️⃣ DataTip ricercabili - Migliora i tooltip di debug con funzionalità di ricerca e visualizzazione persistente per una migliore ispezione dei valori degli oggetti.
3️⃣ Gestione dei breakpoint - Consente la navigazione, il filtraggio, il raggruppamento e l'esportazione rapida dei breakpoint per un debug efficiente in soluzioni di grandi dimensioni.
4️⃣ Debug dei moduli senza PDB - Consente il debug di moduli esterni decompilando il codice e generando automaticamente i simboli di debug.
ReSharper offre 3 piani a pagamento per privati a partire da 13,90 euro al mese.
Per le organizzazioni, ReSharper offre anche 3 piani a pagamento a partire da 34,90 euro al mese.
Rookout è una piattaforma di osservabilità per sviluppatori che consente il debugging in tempo reale in ambienti di produzione e di altro tipo, senza interrompere l'applicazione o richiedere modifiche al codice. Semplifica il processo di debugging di sistemi complessi, consentendo di raccogliere istantaneamente i dati dal codice in esecuzione e di risolvere i problemi più rapidamente, senza la necessità di riprodurre i bug o di effettuare il redeploy.
1️⃣ Acquisizione di istantanee - Consente punti di interruzione senza interruzione per raccogliere istantaneamente tracce di stack, variabili, metriche del server e contesto di esecuzione senza interrompere il flusso dell'applicazione.
2️⃣ Debug remoto - Consente di eseguire il debug in qualsiasi ambiente (dev, staging, produzione) senza dover accedere a SSH, eseguire nuove implementazioni o collegare un debugger.
3️⃣ Profilazione in tempo reale - Offre grafici a fiamma e approfondimenti sulle prestazioni per qualsiasi funzione o frammento di codice senza impattare sulle prestazioni di runtime.
4️⃣ Osservabilità dinamica - Genera log, metriche e tracce al volo da sessioni di debug live per una perfetta integrazione con gli strumenti di osservabilità e collaborazione.
Rookout non divulga informazioni sui prezzi sul suo sito web.
Ora che conoscete i 12 migliori strumenti di debug, è il momento di scegliere quelli che si adattano al vostro flusso di lavoro e iniziare a eseguire il debug in modo più intelligente. Tenete presente che lo strumento giusto può farvi risparmiare innumerevoli ore e aiutarvi a individuare i problemi prima che diventino costosi. Zencoder può aiutarvi a fare proprio questo, gestendo in modo intelligente il debug e l'ottimizzazione dell'intera base di codice, in modo che possiate concentrarvi sulla realizzazione di un ottimo software.
Iscrivetevi oggi stesso per ottimizzare il vostro processo di sviluppo e portare la vostra produttività a un livello superiore!