Sapevate che Python è il linguaggio di programmazione più utilizzato, con il 23,38% degli sviluppatori di tutto il mondo che si affidano ad esso? La sua semplicità, versatilità e l'ampio ecosistema di librerie lo rendono una scelta privilegiata sia per i principianti che per gli sviluppatori esperti. Tuttavia, anche se la sintassi di Python è facile da usare, scrivere codice efficiente e privo di bug può richiedere molto tempo. È qui che gli strumenti di generazione del codice basati sull'intelligenza artificiale possono aiutare a scrivere, ottimizzare ed eseguire il debug del codice Python più velocemente e con meno errori. In questo articolo esploreremo gli 8 migliori strumenti di generazione di codice AI per Python nel 2025 per aiutarvi a fare una scelta consapevole. Iniziamo!
8 migliori strumenti di generazione di codice AI per Python da provare nel 2025
1. Zencoder

Zencoder è un agente di codifica AI avanzato che eleva il ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC) migliorando la produttività, la precisione e l'innovazione. Sfruttando la sua potente tecnologia Repo Grokking™, Zencoder analizza a fondo l'intera base di codice, identificando modelli strutturali, logica architettonica e implementazioni personalizzate. Questa comprensione profonda e consapevole del contesto consente a Zencoder di fornire raccomandazioni precise, migliorando significativamente la scrittura, il debug e l'ottimizzazione del codice.
Integrandosi perfettamente con gli strumenti di sviluppo esistenti, Zencoder supporta oltre 70 linguaggi di programmazione, tra cui Python, Java, JavaScript e altri ancora, e funziona senza problemi con i più diffusi IDE come Visual Studio Code e JetBrains. Costruito con una sicurezza di livello aziendale, Zencoder aderisce a standard leader del settore come ISO 27001, GDPR e CCPA, consentendo alla vostra organizzazione di scalare con fiducia e sicurezza.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Integrazioni - Zencoder si integra perfettamente con oltre 20 ambienti di sviluppo, semplificando l'intero ciclo di vita dello sviluppo. È l'unico agente di codifica AI che offre questo livello di integrazione.
2️⃣ Agente di codifica - Dite addio al noioso debugging e al refactoring che richiede tempo. Il nostro assistente di codifica intelligente vi supporta su più file:
- Individuare e correggere rapidamente i bug, ripulire il codice non funzionante e gestire con facilità le attività su più file.
- Automatizzando attività ripetitive o complesse con flussi di lavoro intelligenti che consentono di risparmiare tempo e fatica.
- Accelerare lo sviluppo di applicazioni complete, consentendovi di concentrarvi sul lavoro creativo e ad alto impatto che conta davvero.
3️⃣ Generazione di codice - Accelerate il processo di sviluppo con una generazione di codice pulita e consapevole del contesto. Inserite automaticamente il codice pronto per la produzione direttamente nel vostro progetto, assicurando coerenza, aumentando l'efficienza e aiutandovi a procedere più rapidamente.
4️⃣ Code Completion - Migliora la velocità di codifica con suggerimenti di codice intelligenti e in tempo reale. Il sistema comprende il contesto attuale e fornisce completamenti accurati e pertinenti per ridurre gli errori e mantenere lo slancio.
5️⃣ Assistente di chat - Accesso a risposte istantanee e precise, assistenza personalizzata per la codifica e suggerimenti intelligenti, per mantenere alta la produttività e regolare il flusso di lavoro.
6️⃣ Code Review Agent - Ricevere revisioni mirate del codice a ogni livello, da interi file a singole righe. Ottenete un feedback chiaro e fattibile per migliorare la qualità del codice, la sicurezza e l'aderenza alle best practice.
7️⃣ Agenti personalizzati - Progettate agenti su misura per l'esatto flusso di lavoro del vostro team. Utilizzate una profonda comprensione del codice e una solida automazione per creare soluzioni uniche per le vostre attività più critiche.
8️⃣ Generazione di test unitari - Il nostro sistema basato sull'intelligenza artificiale genera ed esegue test unitari dettagliati per vari scenari, assicurando che il codice sia affidabile, accurato e della massima qualità.
9️⃣ Zen Agents - Portate la potenza dell'intelligenza di Zencoder in tutta la vostra organizzazione.
Gli Zen Agents sono compagni di intelligenza artificiale personalizzabili che comprendono il vostro codice, si integrano con i vostri strumenti e sono pronti per essere distribuiti all'istante.

Con gli Zen Agents, potete:
- Costruire in modo più intelligente - Creare agenti specializzati per attività come la revisione delle richieste di pull, i test o il refactoring, progettati per funzionare con la vostra architettura e i vostri framework.
- Integrarsi rapidamente - Collegarsi a strumenti come Jira, GitHub e Stripe in pochi minuti utilizzando la nostra interfaccia MCP senza codice, in modo che gli agenti funzionino direttamente all'interno dei flussi di lavoro esistenti.
- Distribuzione immediata - Lanciate gli agenti in tutta l'organizzazione con un solo clic, con aggiornamenti automatici per mantenere tutti allineati e agenti condivisi per scalare le competenze tra i team.
- Esplorate il marketplace - Sfogliate una libreria crescente di agenti open-source pre-costruiti, pronti per essere inseriti nel vostro flusso di lavoro, o contribuite con i vostri per aiutare la comunità a muoversi più velocemente.
🔟 Sicurezza elevata - Zencoder è l'unico agente di codifica AI con certificazione SOC 2 Type II, ISO 27001 e ISO 42001.
Pos e contro:
🟢 Pro:
- Offre suggerimenti di codice accurati e consapevoli del contesto.
- Automatizza le correzioni del codice, la documentazione e la generazione di test.
- Soddisfa i principali standard di sicurezza (ISO 27001, GDPR, CCPA) per uno sviluppo sicuro e scalabile.
🔴 Contro:
- Può portare a un'eccessiva dipendenza dall'automazione, limitando potenzialmente la crescita delle competenze a lungo termine.
Prezzi
Zencoder offre unpiano gratuito, unpianoStarter(gratuito per 7 giorni) a partire da 19 dollari per utente/mese, unpianoCore a partire da 49 dollari per utente/mese e unpiano Advanced a 119 dollari per utente/mese.

2. Fabi.ai

Fabi.ai è una piattaforma di dati alimentata dall'intelligenza artificiale che integra Python, SQL e automazione per semplificare l'analisi dei dati complessi, consentendo ai team di fornire approfondimenti a una velocità 10 volte superiore. Le sue caratteristiche principali includono gli Smartbook per il reporting collaborativo, gli Smart Report per i flussi di lavoro automatizzati dei dati e l'AI Analyst Agent che accelera l'esplorazione e il debug dei dati. Fabi.ai vi offre analisi avanzate, reporting automatizzato e soluzioni sicure e pronte per l'impresa.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Generazione di commenti - Genera automaticamente commenti chiari a livello di riga nel codice Python, facilitandone la comprensione e la manutenzione.
2️⃣ Rilevamento degli errori e debugging - Identifica in tempo reale gli errori di sintassi e di logica negli script Python, fornendo suggerimenti immediati per la correzione.
3️⃣ Supporto multilingue - Supporta sia Python che SQL nativo, consentendo agli utenti di scrivere, eseguire ed eseguire il debug del codice in un unico ambiente.
4️⃣ Collaborazione - Consente a più utenti di lavorare insieme sullo stesso progetto in tempo reale, migliorando il lavoro di squadra e le revisioni del codice.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- SQL e Python assistiti dall'intelligenza artificiale per un'analisi più rapida dei dati.
- Smartbook collaborativi per una reportistica interattiva.
- Esplorazione dei dati semplificata grazie all'automazione dell'IA.
🔴 Contro:
- Personalizzazione limitata per le analisi avanzate.
- Curva di apprendimento ripida per gli utenti non tecnici.
- Può capitare che le risposte dell'intelligenza artificiale siano imprecise.
Prezzi
Fabi.ai offre un piano gratuito, un piano Team a 199 dollari al mese e un piano Enterprise con prezzi personalizzati.

3. Claude

Claude è un modello avanzato di intelligenza artificiale sviluppato da Anthropic e ottimizzato specificamente per le attività di ingegneria del software. Eccelle nella generazione di codice, nel debugging e nell'analisi della base di codice in diversi linguaggi di programmazione, riducendo significativamente i tempi di sviluppo e migliorando la qualità del codice. Le sue capacità comprendono la codifica agenziale, la modifica di più file, il ragionamento sofisticato e la perfetta integrazione con le piattaforme di sviluppo più diffuse, come GitHub, che lo rendono adatto a flussi di lavoro di codifica complessi.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Generazione automatica di codice - Genera codice per varie attività, da semplici script ad applicazioni complesse, riducendo drasticamente i tempi di sviluppo.
2️⃣ Refactoring avanzato del codice - Ristruttura e ottimizza automaticamente il codice, migliorandone la leggibilità e le prestazioni e mantenendone la funzionalità.
3️⃣ Debug intelligente - Identifica e risolve gli errori, fornendo spiegazioni e soluzioni chiare per garantire una funzionalità fluida in Python e in altri linguaggi.
4️⃣ Analisi completa del codice - Analizza le basi di codice con un ragionamento di livello esperto, offrendo spunti per l'ottimizzazione, il miglioramento della sicurezza e le migliori pratiche.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- Ragionamento avanzato e comprensione contestuale.
- Capacità di codifica agenziale con Claude Code.
- Forti linee guida etiche per la generazione di codice sicuro.
🔴 Cons:
- Limitata messa a punto per compiti di codifica complessi.
- Occasionali incomprensioni nelle istruzioni tecniche.
- Può generare codice inefficiente per progetti su larga scala.
Prezzi
Claude offre un piano gratuito, un piano Pro a 17 dollari al mese e un piano Max a partire da 100 dollari al mese per gli individui.

Claude offre anche un Piano Team a partire da 25 dollari al mese e un Piano Enterprise con prezzi personalizzati.

4. Aider

Aider è uno strumento di programmazione a coppie alimentato dall'intelligenza artificiale che si integra direttamente nel terminale, con un forte supporto per Python e oltre 100 altri linguaggi di programmazione. Si collega a diversi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), tra cui Claude 3.7 Sonnet, DeepSeek R1 e OpenAI, rendendolo ideale per la generazione, il test e la modifica del codice. Aider mappa automaticamente la vostra base di codice, offre l'integrazione con Git per il controllo delle versioni e può essere utilizzato direttamente all'interno del vostro IDE o editor preferito, semplificando il processo di codifica.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Mappatura della base di codice - Crea automaticamente una mappa completa dell'intera base di codice, migliorando la navigazione e l'efficienza nei progetti di grandi dimensioni.
2️⃣ Interazione voce-codice - Consente di modificare il codice tramite comandi vocali, rendendo semplici le richieste di funzionalità, i casi di test e le correzioni di bug.
3️⃣ Linting e test automatizzati - Linting e test continui del codice dopo le modifiche, risolvendo automaticamente i problemi identificati da linting e suite di test.
4️⃣ Interfaccia di chat web - Fornisce un'interfaccia di chat web semplificata con un'efficiente funzionalità di copia/incolla per l'interazione diretta con il codice.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- Integrazione con Git e commit automatici.
- Supporta oltre 100 linguaggi di programmazione.
- Compatibile con qualsiasi ambiente di sviluppo.
🔴 Contro:
- Curva di apprendimento ripida per i nuovi utenti.
- Manca un'interfaccia utente grafica.
- Richiede istruzioni chiare ed esplicite per funzionare.
Prezzi
Aider non divulga informazioni sui prezzi sul proprio sito web.
5. Assistente AI PyCharm

L'assistente AI di PyCharm, "Junie", è uno strumento basato sull'AI integrato direttamente in PyCharm che migliora la produttività automatizzando le attività ripetitive, fornendo suggerimenti intelligenti sul codice e supportando diversi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come OpenAI e Google Gemini. Si integra perfettamente con Jupyter Notebooks, consentendo interazioni in linguaggio naturale nell'analisi dei dati, tra cui generazione di codice, text-to-SQL e visualizzazione dei dati. Per gli sviluppatori Python, offre miglioramenti specifici come il supporto per Django, che consente la generazione rapida di viste, modelli e interfacce di amministrazione, rendendo più efficiente lo sviluppo di Python.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Supporto Python - Offre completamento intelligente del codice, controlli di conformità PEP 8, refactoring intelligenti e ispezioni del codice per uno sviluppo Python efficiente.
2️⃣ Completamento del codice locale basato sull'intelligenza artificiale - Fornisce suggerimenti di codice basati sull'intelligenza artificiale, completando linee, funzioni e interi blocchi di codice in base al vostro stile di codifica senza condividere il codice su Internet.
3️⃣ Navigazione e ricerca - Consente una navigazione rapida verso definizioni, usi e corrispondenze in codebase di grandi dimensioni, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro.
4️⃣ Strumenti integrati per gli sviluppatori - Include debug, test, integrazione Git e GitHub, gestione dei pacchetti (pip, Conda, uv, Poetry) e supporto Docker all'interno dell'IDE.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- Profonda integrazione con l'IDE per la codifica.
- Suggerimenti e refactoring del codice consapevoli del contesto.
- Aumenta la produttività con la generazione di test e la documentazione.
🔴 Contro:
- Supporto linguistico limitato oltre a Python e Java.
- Risposte generiche in scenari complessi.
- Richiede un abbonamento a pagamento per l'accesso.
Prezzi
PyCharm offre 3 piani a pagamento per individui a partire da 9,90 dollari al mese.

Per le organizzazioni, PyCharm offre anche 3 piani a pagamento a partire da 20 dollari al mese.

6. Copilota GitHub

GitHub Copilot è un assistente di codifica dotato di intelligenza artificiale, che migliora la produttività fornendo completamento intelligente del codice, revisioni automatiche del codice e aiuto contestuale direttamente all'interno di editor di codice popolari come Visual Studio Code, JetBrains IDE e GitHub stesso. Supporta diversi linguaggi di programmazione, tra cui Python, e offre una potente "modalità agente" per automatizzare modifiche complesse, coordinare il refactoring del codice e correggere errori su più file. Grazie a modelli avanzati di intelligenza artificiale come GPT-4.5, Claude 3.7 Sonnet e Google Gemini 2.0 Flash, GitHub Copilot consente di codificare in modo più rapido e intelligente.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Refactoring automatico del codice - Analizza e ottimizza rapidamente il codice, correggendo gli errori di sintassi e migliorando la struttura senza intervento manuale.
2️⃣ Selezione adattiva del modello - Consente di passare da un modello all'altro, come Claude 3.7 Sonnet e OpenAI o1, adattando l'assistenza dell'intelligenza artificiale alle diverse attività di codifica.
3️⃣ Consapevolezza dell'effetto a catena - Fornisce suggerimenti per le modifiche successive che evidenziano l'impatto delle modifiche al codice nell'intero progetto, garantendo la coerenza.
4️⃣ Revisione del codice integrata - Esamina automaticamente il codice alla ricerca di errori, identifica i bug e suggerisce le correzioni prima che sia necessaria una revisione umana.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- Aumenta la produttività del codice con suggerimenti in tempo reale.
- Supporta diversi linguaggi e framework.
- Serve come strumento di apprendimento per gli sviluppatori.
🔴 Contro:
- Qualità incoerente nei linguaggi meno diffusi.
- Potenziali problemi di privacy e di licenza.
- Può produrre codice errato o insicuro senza preavviso.
Prezzi
GitHub Copilot offre un piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 10 dollari al mese per gli individui.

Per le aziende, GitHub Copilot offre 2 piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese.

7. Cursore

Cursor è un editor di codice dotato di intelligenza artificiale che migliora la produttività grazie a funzioni come la generazione di codice, le riscritture intelligenti e le interrogazioni della base di codice. Basato su Visual Studio Code, offre un supporto avanzato per Python con strumenti integrati come Pylance, Python Debugger e Ruff. Le funzionalità AI di Cursor, basate su modelli come GPT-4 e Claude 3.5 Sonnet, forniscono un completamento intelligente del codice, la correzione degli errori e i comandi in linguaggio naturale.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Automazione end-to-end delle attività - Completa le attività di codifica dall'inizio alla fine utilizzando la modalità agente, garantendo uno sviluppo più rapido e mantenendo il controllo dei programmatori.
2️⃣ Comprensione del codice consapevole del contesto - Utilizza modelli di recupero personalizzati per comprendere automaticamente la base di codice, riducendo la necessità di aggiungere manualmente il contesto.
3️⃣ Rilevamento e correzione automatica degli errori - Rileva gli errori di lint e applica automaticamente le correzioni, riducendo al minimo gli sforzi di debug manuale.
4️⃣ Assistenza interattiva al codebase - Fornisce un'interfaccia di chat per interrogare, esplorare e modificare direttamente il codebase, migliorando la comprensione e l'efficienza del codice.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- Ricerca profonda nella codebase con il linguaggio naturale.
- Modifiche predittive con Composer per una codifica più rapida.
- Aggiornamenti del codice tramite semplici comandi di testo.
🔴 Contro:
- Curva di apprendimento per le funzioni avanzate.
- Integrazione limitata con altri IDE.
- Il codice generato dall'intelligenza artificiale necessita di una revisione manuale.
Prezzi
Cursor offre un piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 20 dollari al mese.

8. Windsurf

Windsurf è un IDE alimentato dall'intelligenza artificiale che integra le capacità umane e dell'intelligenza artificiale per una codifica efficiente. Con un solido supporto per Python e altri linguaggi, la sua caratteristica principale, Cascade, offre una profonda consapevolezza contestuale, la modifica di più file e la collaborazione in tempo reale con agenti AI che possono assistere o completare autonomamente attività complesse. Windsurf offre un'esperienza di sviluppo fluida con suggerimenti intelligenti di codice, automazione dei comandi e un flusso di lavoro semplificato, dall'anteprima del codice alla distribuzione.
Caratteristiche principali:
1️⃣ Citazioni in linea - Fiducia nelle risposte con collegamenti in linea che mostrano la fonte delle informazioni direttamente dalla vostra base di codice.
2️⃣ Consapevolezza contestuale - Sfrutta la profonda comprensione del contesto per lavorare su codebase di produzione con suggerimenti pertinenti.
3️⃣ Modifica di più file - Eseguite modifiche coerenti di più file con la consapevolezza del contesto, l'integrazione degli strumenti e la risoluzione iterativa dei problemi.
4️⃣ Suggerimento ed esecuzione di comandi - Gli strumenti di Cascade offrono suggerimenti di comandi, esecuzione, rilevamento di problemi e debug.
Pro e contro:
🟢 Pro:
- Assistenza AI completa per la scrittura e il debug del codice.
- Interfaccia user-friendly con modalità flessibile "Write vs. Chat".
- Forte attenzione alla privacy, senza formazione di dati non autorizzati.
🔴 Contro:
- Le limitazioni dei token limitano l'uso senza un piano a pagamento.
- Problemi di prestazioni con tempi di risposta più lenti.
- Funzionalità offline limitate, che dipendono dall'accesso a Internet.
Prezzi
Windsurf offre un piano gratuito e 3 piani a pagamento a partire da 15 dollari al mese.

Per concludere
Ora che avete esplorato gli 8 migliori strumenti di generazione di codice Python con intelligenza artificiale per il 2025, è il momento di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze di codifica. Se siete alla ricerca di un'automazione Python e SQL senza soluzione di continuità, Fabi.ai offre potenti capacità analitiche. Se volete un assistente di codifica versatile e in tempo reale con un ampio supporto IDE, GitHub Copilot e Claude offrono un valore eccezionale. Tuttavia, se avete bisogno di una soluzione all-in-one per rendere la codifica in Python più facile che mai, Zencoder è la scelta perfetta!
Con Zencoder è possibile:
⚡ accelerare lo sviluppo - ottenere suggerimenti di codice intelligenti e contestuali che aiutano a velocizzare il codice e a ridurre gli errori.
Generare istantaneamente codice pulito - Creare automaticamente codice pulito e pronto per la produzione per una qualità costante e una consegna più rapida.
Migliora la qualità del codice - Utilizza le revisioni del codice basate sull'intelligenza artificiale per garantire un codice sicuro e di alta qualità e semplificare la collaborazione tra i team.
Automatizzare i test - Progettare ed eseguire test unitari completi con l'intelligenza artificiale, per garantire che il codice sia affidabile e preciso.
Iscrivetevi oggi stesso e trasformate il vostro processo di sviluppo con le funzionalità avanzate di Zencoder!