Passate più tempo a correggere il codice che a costruire qualcosa di nuovo? Con i più recenti strumenti di intelligenza artificiale, potete automatizzare le cose noiose, individuare più rapidamente i bug e rimanere concentrati sulla scrittura di un software eccellente, senza preoccuparvi costantemente di commettere errori costosi. Ma con così tante opzioni disponibili, come si fa a sapere quali valgono il proprio tempo? In questo articolo vi illustreremo i 9 migliori strumenti di intelligenza artificiale per sviluppatori nel 2025, che possono aiutarvi a scrivere più velocemente, a migliorare il codice e a mantenere il flusso di lavoro. Tuffiamoci!
Zencoder è un agente di codifica dotato di intelligenza artificiale che migliora il ciclo di vita dello sviluppo del software (SDLC) migliorando la produttività, la precisione e la creatività grazie a soluzioni avanzate di intelligenza artificiale. Il cuore della piattaforma Zencoder è Repo Grokking™, una tecnologia AI all'avanguardia che esegue analisi approfondite su intere basi di codice. Interpreta la struttura, identifica gli schemi e cattura la logica specifica del progetto per fornire suggerimenti di codice precisi e consapevoli del contesto che si integrano perfettamente con lo sviluppo in corso.
Zencoder include anche gli agenti AI, assistenti digitali intelligenti che vanno oltre il supporto di base. Questi agenti possono riparare automaticamente il codice in tempo reale, generare documentazione e test unitari e gestire in modo efficiente le attività ripetitive. Inoltre, si integra perfettamente con gli strumenti di sviluppo esistenti, supportando oltre 70 linguaggi di programmazione, tra cui Java, Python, JavaScript e altri, e funziona senza problemi con gli IDE più diffusi, come Visual Studio Code e JetBrains.
1️⃣ Integrazioni - Zencoder si integra con oltre 20 ambienti di sviluppo, semplificando l'intero ciclo di vita dello sviluppo. Questo lo rende l'unico agente di codifica AI che offre una tale profondità di integrazione.
2️⃣ Coding Agent - Dite addio al noioso debugging e al refactoring che richiede tempo. Il nostro assistente di codifica intelligente vi aiuta a lavorare in modo efficiente su più file:
3️⃣ Code Completion - Accelerate lo sviluppo con suggerimenti intelligenti in tempo reale. Il nostro assistente comprende il vostro contesto per fornirvi un completamento accurato e pertinente che riduce al minimo gli errori e rende fluido il vostro flusso di lavoro.
4️⃣ Generazione di codice - Accelerate lo sviluppo con codice pulito e consapevole del contesto, generato automaticamente e perfettamente integrato nel progetto. Garantite la coerenza, migliorate l'efficienza e accelerate i tempi con un output pronto per la produzione.
5️⃣ Chat Assistant - Risposte immediate e precise, supporto personalizzato alla codifica e suggerimenti intelligenti per mantenere alta la produttività e regolare il flusso di lavoro.
6️⃣ Zentester - Zentester utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare i test a ogni livello, in modo da individuare tempestivamente i bug e distribuire più rapidamente codice di alta qualità. Basta descrivere ciò che si vuole testare in un linguaggio semplice e Zentester si occuperà del resto, adattandosi all'evoluzione del codice.
Ecco cosa fa:
7️⃣ Code Review Agent - Ottiene revisioni precise del codice a qualsiasi livello, che si tratti di un intero file o di una singola riga. Riceverete un feedback chiaro e fattibile per migliorare la qualità del codice, la sicurezza e l'aderenza alle best practice.
8️⃣ Zen Agents - Gli Zen Agents sono compagni di intelligenza artificiale personalizzabili che comprendono il vostro codice, si integrano perfettamente con i vostri strumenti e possono essere lanciati in pochi secondi.
Ecco cosa potete fare:
9️⃣ Generazione di docstring - Migliorate la documentazione con docstring generate dall'intelligenza artificiale che comprendono accuratamente il vostro codice. Zencoder crea docstring dettagliate e informative, migliorando la chiarezza e la manutenibilità.
🔟 Sicurezza elevata - Zencoder è l'unico agente di codifica AI con certificazione SOC 2 Type II, ISO 27001 e ISO 42001.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Zencoder offre un piano gratuito, un piano Starter (gratuito per 7 giorni) a partire da 19 dollari per utente/mese, un piano Core a partire da 49 dollari per utente/mese e un piano Advanced a partire da 119 dollari per utente/mese.
Figstack è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a comprendere, documentare e tradurre il codice in diversi linguaggi di programmazione. Offre funzioni come la spiegazione del codice in linguaggio naturale, la traduzione linguistica, la generazione automatica di docstring e l'analisi della complessità temporale per migliorare la produttività e la chiarezza del codice.
1️⃣ Spiegazione del codice - Genera riassunti in chiaro delle funzionalità del codice per migliorarne la leggibilità e la comprensione.
2️⃣ Code Q&A - Offre risposte intelligenti, in stile istruttore, alle domande tecniche sul codice.
3️⃣ Generazione di docstring - Crea docstring chiare e descrittive per documentare il comportamento e l'uso delle funzioni.
4️⃣ Traduzione del codice - Fornisce una traduzione a livello semantico tra più linguaggi di programmazione per una migliore interoperabilità.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Figstack non divulga informazioni sui prezzi sul proprio sito web.
AskCodi è un assistente di codifica dotato di intelligenza artificiale che semplifica lo sviluppo offrendo generazione intelligente di codice, debug, documentazione e altro ancora in diversi linguaggi di programmazione. Si integra con gli IDE più diffusi e fornisce strumenti potenti, consentendo una codifica più rapida ed efficiente dalla prototipazione alla distribuzione.
1️⃣ Code fixer - Identifica e risolve gli errori di sintassi, logica e runtime per migliorare la stabilità e l'affidabilità del codice.
2️⃣ Rilevatore di bug - Esegue la scansione del codice per individuare i bug e suggerisce le correzioni per migliorare la qualità e ridurre i tempi di debug.
3️⃣ Revisione del codice - Analizza il codice per individuare le migliori pratiche, l'ottimizzazione delle prestazioni e i miglioramenti della manutenibilità.
4️⃣ Documentazione del codice - Genera automaticamente una documentazione strutturata e leggibile per favorire la chiarezza del codice e la collaborazione.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
AskCodi offre 2 piani a pagamento a partire da 14,99 dollari al mese.
Replit Agent è un potente strumento di intelligenza artificiale per sviluppatori che accelera l'intero processo di sviluppo del software, dalla prototipazione alla distribuzione, utilizzando suggerimenti in linguaggio naturale. Va oltre i tipici assistenti al codice scrivendo, modificando, eseguendo il debug e distribuendo applicazioni full-stack su più file, diventando così una soluzione efficiente e end-to-end per gli sviluppatori che vogliono costruire più velocemente con meno passaggi manuali.
1️⃣ Linguaggio naturale in codice - Converte le richieste in inglese semplice in codice per applicazioni full-stack, consentendo una rapida prototipazione senza impalcature manuali.
2️⃣ Debug automatico - Identifica e corregge gli errori del codice su più file, riducendo la risoluzione manuale dei problemi e migliorando la velocità di sviluppo.
3️⃣ Ambiente di sviluppo integrato - Combina strumenti di codifica, hosting, database e distribuzione in un'unica piattaforma per uno sviluppo end-to-end semplificato.
4️⃣ Gestione intelligente delle dipendenze - Installa e configura automaticamente librerie e pacchetti nativi, supportando requisiti di compilazione complessi in tutte le lingue.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Replit offre un piano gratuito, 2 piani a pagamento a partire da 25 dollari al mese e un piano Enterprise con prezzi personalizzati.
Cursor è un editor di codice dotato di intelligenza artificiale che rende la codifica più veloce e intuitiva grazie a suggerimenti in linguaggio naturale, suggerimenti di codice intelligenti e una profonda comprensione della base di codice. Semplifica il processo di sviluppo aumentando la produttività, riducendo lo sforzo manuale e consentendo di concentrarsi maggiormente sulla risoluzione dei problemi piuttosto che sul codice boilerplate o su attività ripetitive.
1️⃣ Comprensione del codice consapevole del contesto - Utilizza modelli di recupero personalizzati per interpretare intere basi di codice, riducendo la necessità di inserire manualmente il contesto e migliorando la pertinenza dei suggerimenti.
2️⃣ Automazione end-to-end delle attività - Esegue le attività di sviluppo in modo autonomo attraverso la modalità Agent, mantenendo il controllo dell'utente e migliorando la produttività e la continuità del flusso di lavoro.
3️⃣ Esecuzione del terminale in linguaggio naturale - Converte l'inglese semplice in comandi di shell eseguibili, consentendo operazioni a riga di comando senza soluzione di continuità direttamente dall'editor.
4️⃣ Editing in linea in linguaggio naturale - Consente di modificare o generare codice utilizzando prompt in linguaggio naturale tramite comandi in linea, semplificando il refactoring e la creazione di nuovo codice.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Cursor offre un piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 20 dollari al mese.
Windsurf è un IDE dotato di intelligenza artificiale che ottimizza lo sviluppo combinando codifica, test e distribuzione in un'unica interfaccia intuitiva. Grazie a funzioni come il completamento automatico intelligente, il rilevamento degli errori in tempo reale e gli assistenti AI come Cascade, migliora la produttività e si integra perfettamente con strumenti come GitHub, Figma e PostgreSQL.
1️⃣ Agente AI Cascade - Agisce come un assistente di codifica intelligente che comprende il contesto del progetto, scrive e corregge il codice in modo proattivo e aiuta a mantenere il flusso anticipando le fasi successive.
2️⃣ Windsurf Tab - Consente di semplificare i flussi di lavoro con un solo tasto, gestendo azioni quali la navigazione, l'importazione e l'esecuzione.
3️⃣ Memoria del codice - Memorizza gli aspetti importanti della vostra base di codice e le azioni precedenti per supportare funzioni come "continua il mio lavoro", consentendo di riprendere le attività senza interruzioni e senza dover ripetere la richiesta.
4️⃣ Lint auto-fixing - Rileva e risolve automaticamente i problemi di linting in tempo reale, riducendo al minimo la correzione manuale degli errori e mantenendo il codice pulito e conforme.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Windsurf offre un piano gratuito e 3 piani a pagamento a partire da 15 dollari al mese.
Sourcegraph Cody è un assistente di codifica AI che aiuta a scrivere, modificare e comprendere il codice più velocemente grazie a funzionalità avanzate come autocompletamenti intelligenti, modifiche in linea e chat AI agenziale. Cody sfrutta l'intero contesto della base di codice, si integra con gli IDE e gli strumenti più diffusi e supporta i più recenti LLM per garantire velocità, qualità e coerenza in progetti complessi e di grandi dimensioni.
1️⃣ Auto-edit - Fornisce suggerimenti di codice consapevoli del contesto, modellando la cronologia di codifica in tempo reale per migliorare la precisione in prossimità del cursore.
2️⃣ Chat agenziale - Raccoglie e affina autonomamente i dati contestuali per fornire risposte AI più precise e pertinenti.
3️⃣ Modifiche in linea - Consente comandi diretti nel codice per correggere, modificare e rifattorizzare il codice con il minimo disturbo.
4️⃣ Contesto oltre il codice - Si integra con strumenti come Notion, Linear e Prometheus per incorporare il contesto non-codice nei flussi di lavoro di codifica.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Sourcegraph Cody offre 2 piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese.
Codiga è una piattaforma avanzata di analisi statica del codice che aiuta a scrivere codice pulito, sicuro e di alta qualità in modo coerente in tutti i progetti. Sfrutta regole di analisi personalizzabili e controlli intelligenti e automatizzati per rilevare i problemi del codice in tempo reale, sia che si lavori direttamente nell'IDE sia che si esegua il codice attraverso flussi di lavoro CI/CD su piattaforme come GitHub, GitLab o Bitbucket.
1️⃣ Analisi statica del codice - Rileva problemi di codice, bug e violazioni di stile utilizzando set di regole predefiniti e personalizzabili.
2️⃣ Approfondimenti sulla qualità del codice - Fornisce metriche e cruscotti visivi per monitorare la complessità, le duplicazioni e lo stato generale del codice.
3️⃣ Autofix e feedback in tempo reale - Applica correzioni e suggerimenti istantanei direttamente nell'IDE per una più rapida risoluzione dei problemi.
4️⃣ Snippet di codice riutilizzabili - Consente di creare e condividere blocchi di codice coerenti e pronti all'uso tra i vari team e progetti.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
Codiga non rivela alcuna informazione sui prezzi sul suo sito web.
GitHub Copilot è un assistente di codifica dotato di intelligenza artificiale che aiuta a scrivere, testare e revisionare il codice direttamente nell'IDE, utilizzando modelli come GPT-4 e Claude per migliorare la produttività e la qualità del codice. Con funzioni come la modalità agente, i suggerimenti per le modifiche successive e le revisioni del codice, agisce come un membro virtuale del team, automatizzando le attività ripetitive e accelerando i flussi di lavoro di sviluppo.
1️⃣ Risoluzione autonoma dei problemi - Pianifica, codifica, testa e invia automaticamente richieste di pull per i problemi assegnati, accelerando lo sviluppo e riducendo il carico di lavoro manuale.
2️⃣ Codifica consapevole del contesto - Sfrutta i dati specifici del progetto e il contesto del repository per generare suggerimenti di codice pertinenti e di alta qualità, adattati all'ambiente.
3️⃣ Propagazione delle modifiche successive - Identifica e suggerisce modifiche coerenti al codice su più file, mantenendo l'integrità del progetto con il minimo sforzo.
4️⃣ Revisione del codice basata sull'intelligenza artificiale - Rileva i bug, suggerisce miglioramenti e migliora la qualità del codice prima dell'intervento umano, snellendo il processo di revisione.
🟢 Pro:
🔴 Contro:
GitHub Copilot offre un piano gratuito e 2 piani a pagamento a partire da 10 dollari al mese per gli individui.
Per le aziende, GitHub Copilot offre 2 piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese.
Ora che conoscete le capacità dei 9 migliori strumenti di intelligenza artificiale per sviluppatori, avete una chiara comprensione di come possono trasformare il vostro flusso di lavoro. Dal completamento intelligente del codice all'automazione e al testing su larga scala, ogni strumento offre qualcosa di unico. La scelta giusta dipende dal vostro stile di codifica, dalla struttura del team e dalle sfide che volete risolvere. Tuttavia, se siete alla ricerca di un agente di codifica AI all-in-one che vada oltre l'assistenza e agisca come un vero e proprio compagno di squadra, Zencoder è la scelta migliore!
Con Zencoder è possibile:
Iscrivetevi oggi stesso e automatizzate il vostro flusso di lavoro di sviluppo con le nostre potenti funzioni di intelligenza artificiale!